Punti salienti della conferenza del club Automotive 30%
Siamo lieti di condividere i punti salienti della partecipazione di Keyloop alla conferenza annuale dell’Automotive 30% Club, che si è svolta recentemente nel cuore di Londra. In qualità di sponsor orgoglioso dell’evento per il secondo anno consecutivo, Keyloop ha mostrato i significativi progressi compiuti attraverso il suo programma Power to Change nell’aumentare la rappresentanza femminile all’interno dell’organizzazione.
Concentrandosi sulla promozione della diversità e dell’inclusione in varie dimensioni, Keyloop ha dimostrato il suo impegno a creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo in cui tutti possano prosperare.
Il cambiamento che dà forza al cambiamento
In occasione della conferenza, Tom Kilroy, CEO di Keyloop, ha presentato i notevoli passi avanti compiuti dall’organizzazione negli ultimi 12 mesi per elevare la rappresentanza femminile in tutta l’azienda. Keyloop ha perseguito attivamente l’equilibrio di genere a tutti i livelli e i suoi sforzi hanno dato risultati notevoli.
A livello di executive leadership team (ELT), Keyloop vanta oggi una rappresentanza femminile del 45%, che sale al 50% se si esclude Tom. Inoltre, all’interno del senior leadership team (SLT), la rappresentanza femminile è aumentata del 16%, raggiungendo un impressionante 36%.
Crediamo davvero che la nostra partnership a lungo termine con l’Automotive 30% Club sia della massima importanza. In qualità di Patron e Partner Sponsor di quest’anno, sono entusiasta di lavorare su iniziative che aumenteranno l’occupazione femminile, costruiranno una pipeline più ampia di donne di talento e contribuiranno a colmare il divario di genere che esiste nel nostro settore.
Tom Kilroy, CEO di Keyloop
Promuovere il progresso attraverso la diversità
L’impegno di Keyloop per la diversità va oltre la rappresentanza di genere. La conferenza ha sottolineato che abbracciare una forza lavoro diversificata, che comprenda età, provenienza, etnia, stile di lavoro, orientamento sessuale, disabilità e altro ancora, è fondamentale per far progredire l’organizzazione. Keyloop riconosce che prospettive ed esperienze diverse portano idee nuove, innovazione e creatività.
Sostenendo attivamente l’inclusività e l’equità, Keyloop si posiziona come un’organizzazione che valorizza e rispetta l’unicità di ogni individuo all’interno della sua forza lavoro.
Creare un’esperienza inclusiva per i dipendenti
Per attrarre e trattenere i migliori talenti è necessario creare un’esperienza di lavoro che valorizzi gli individui in modo olistico. Uno dei modi in cui Keyloop ha favorito l’inclusività è stato quello di modificare il linguaggio di reclutamento per attirare un gruppo di candidati eterogeneo. Inoltre, ha amplificato le voci di tutta l’azienda, mostrando le diverse prospettive e i risultati dei suoi dipendenti. Così facendo, Keyloop crea un ambiente in cui i dipendenti si sentono visti, ascoltati e valorizzati.
Riconosciamo l’importanza di promuovere l’equilibrio tra lavoro e vita privata e di garantire che l’esperienza dei dipendenti vada oltre i confini del lavoro. Dando priorità al benessere e alla realizzazione personale delle nostre persone, Keyloop dimostra il suo impegno a sostenere gli individui sia professionalmente che personalmente.
Attribuzione del preventivo CDM?
Continuare il viaggio
La partecipazione di Keyloop alla conferenza dell’Automotive 30% Club riflette un impegno costante nei confronti della diversità, dell’equità e dell’inclusione. Con i notevoli progressi compiuti nell’aumento della rappresentanza femminile all’interno dell’organizzazione, Keyloop ha abbracciato l’idea che una forza lavoro diversificata sia essenziale per il suo continuo successo. Il suo impegno nel modificare le pratiche di assunzione, nell’amplificare le voci diverse e nel creare un’esperienza inclusiva per i dipendenti costituisce un esempio positivo per altre organizzazioni che cercano di coltivare una cultura della diversità e dell’inclusione.
Conclusione
La presenza di Keyloop alla conferenza dell’Automotive 30% Club dimostra il nostro impegno nel promuovere la diversità e l’inclusione all’interno dell’organizzazione. Perseguendo attivamente l’equilibrio di genere e abbracciando la diversità in tutte le sue forme, Keyloop dimostra la sua dedizione alla creazione di un ambiente di lavoro equo in cui ogni individuo possa prosperare. I nostri sforzi per modificare il linguaggio di reclutamento, amplificare le voci diverse e dare priorità all’esperienza dei dipendenti evidenziano il nostro impegno a promuovere un cambiamento positivo.
Il percorso di Keyloop verso un’organizzazione più diversificata e inclusiva è fonte di ispirazione per gli altri operatori del settore, in quanto continua a spianare la strada verso un futuro più luminoso e inclusivo.